Nardò Experience

Portoselvaggio - Tra vigne e masserie - Giardini segreti - Chiese e pittaci in bicicletta nel comune di Nardò

4 ITINERARI DIVERSI TRA PORTOSELVAGGIO, CARIGNANO, CENATE E NARDÒ.

PORTOSELVAGGIO: bicitour naturalistico - storico nel cuore boscoso del parco “Portoselvaggio e Palude del Capitano”, tra masseria Torre Nova, villa Tafuri e il belvedere di Torre dell’Alto, con spettacolari affacci sul mare e su una delle spiagge più belle d’Italia. DATI TECNICI – lunghezza: 10 km; quota minima: 36 m; quota massima 73 m. Fondo per lo più sterrato - LUNEDÌ

TRA VIGNE E MASSERIE: bicitour storico - paesaggistico tra varie tipologie di masserie lungo percorsi antichi e strade del vino. L'essenza di questo tracciato è incastonata tra l’architettura rurale e la memoria geologica della Terra. DATI TECNICI – lunghezza: 13 km; quota minima: 38 m; quota massima 56 m. Fondo per lo più asfaltato (viabilità minore) - MERCOLEDÌ

GIARDINI SEGRETI: bicitour paesaggistico – mitologico tra le antiche ville delle Cenate di Nardò, dove gli aspetti paesaggistici si fondono con quelli architettonici. Si pedala adagio rintracciano l’eco di lussi antichi e del moderno modo di intendere il turismo. DATI TECNICI – lunghezza: 12 km; quota minima: 41 m; quota massima 62 m. Fondo per lo più asfaltato (viabilità minore) – VENERDÌ

CHIESE E PITTACI: bici tour storico – architettonico. Si pedala nel centro storico lungo una spirale barocca tra pittaci e palazzi, chiese e cuneddhre in un percorso armoniosamente eclettico per poi uscire verso la periferia dove troviamo chiese, musei e moderni murales. DATI TECNICI – lunghezza: 9 km; quota minima: 38 m; quota massima 42 m. Fondo asfaltato (viabilità minore) – DOMENICA

INFO

È sempre richiesto: abbigliamento adeguato a percorso con bicicletta in ambiente naturale.

Per la sicurezza: è importante indossare sempre scarpe chiuse/allacciate.

Si consiglia: di portare almeno un litro di acqua fresca, crema solare, cappellino e antizanzare.

Attrezzatura: bicicletta e coprisella sono inclusi nel prezzo.

Prenotazione indispensabile entro il giorno prima: 349.3788738 (telefono) e 346.0974529 (Whatsapp).

Numero minimo: 5 paganti a prezzo intero.

Orari:

Partenza: 17.00 - Arrivo: 19.00 (giugno)

Partenza: 17.30 - Arrivo: 19.30 (luglio e fino al 12.08)

Partenza: 17.00 - Arrivo: 19.00 (dal 14 al 31.08)

Partenza: 16.00 - Arrivo: 18.00 (settembre)

Costo:

€25 a testa da 6 persone - €30 a testa da 2 a 5 persone (guida ambientale + assicurazione RCT + bici + coprisella)

IL SERVIZIO È SVOLTO IN LINGUA ITALIANA

Su richiesta è possibile organizzare BiciTour anche negli altri giorni della settimana.