Corso Giuseppe Garibaldi, 73048 Nardò LE

Intrecci familiari, glorie e successioni si nascondono all’interno dei palazzi storici, testimoni ancora oggi di antichi fasti e importanti gesta.
Le dimore storiche neretine rappresentano una ricchezza sorprendente.

Entrare negli antichi palazzi, attraversare maestosi saloni e affacciarsi nelle suggestive corti vi farà apprezzare ancora di più un soggiorno a Nardò.

Una visita guidata vi arricchirà di informazioni e curiosità, info: visitnardo@comune.nardo.le.it

Palazzi nobiliari

Palazzo Del Prete, attiguo alla Chiesa dell’Immacolata, sorge sul preesistente sito del regium castrum, la prima fortezza presente a difesa della città dagli attacchi dei turchi provenienti dalla strada per Taranto, che dava il nome all’omonimo pittagio Castelli Veteris.

Nel 1271 Carlo I d’Angiò dispose che sul luogo del vecchio castello normanno-svevo, ormai abbandonato, si potessero insediare i Minori Conventuali. Il loro convento fu il primo insediamento francescano della Puglia nonché fiorente centro studi. Qualche tempo dopo i frati chiesero allo stesso feudatario parte del restante suolo per costruire anche una chiesa che quasi 300 anni dopo, nel 1850, il vescovo Luigi Vetta dedicò alla Beata Vergine Immacolata.

ggg

Palazzo del Prete – Ex Monastero dei Francescani

Scopri Palazzo del Prete – Ex Monastero dei Francescani, sorge sul preesistente sito del regium castrum.