Nardò Experience

Visite guidate delle coste del Parco da effettuare in condizioni meteo-marine di sicurezza con partenza dallo scalo di alaggio di Santa Caterina. Le visite possono essere effettuate per gruppi da due fino ad un massimo di dodici persone  su prenotazione (al numero telefonico 388-1063427 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). 

Le visite possono essere rivolte sia a turisti di comprovata esperienza effettuando dei tragitti più lunghi che a neofiti limitando il raggio di uscita fino alla Torre dell’Alto, all’insenatura di Porto Selvaggio o alla Montagna Spaccata/Lido Conchiglie. Le uscite ordinarie tra vestizione, preparazione e rientro durano circa tre ore di cui circa un paio in acqua.

Le uscite sono organizzate facendo particolare attenzione alla sicurezza, in quanto i kayak oltre ad essere inaffondabili per la presenza di gavoni stagni, possono essere condotti solo utilizzando idoneo giubbotto  di salvataggio e gonnellino paraspruzzi. I tecnici federali che conducono i gruppi sono inoltre addestrati ad effettuare manovre di traino e di salvataggio.

Le uscite oltre ad essere organizzate nella stagione estiva possono essere proposte per l’intero anno, per favorire la destagionalizzazione del flusso turistico, ciò può essere particolarmente apprezzato soprattutto dei turisti del nord europa per  il clima mite del nostro autunno ed inverno.

CALENDARIO ESCURSIONI CON ORARI DI MASSIMA

 periodo

lunedì

martedì

mercoledì

giovedì

venerdì

sabato

domenica

Primavera-estate

 9,00-12,30

 9,00-12,30

 9,00-12,30

 9,00-12,30

  9,00-12,30

9,00-12,30

 

Primavera-estate

 

 

16,00-19,30

 

16,00-19,30

 

16,00-19,30

Autunno-inverno

 9,30-13,00

 9,30-13,00

 9,30-13,00

 9,30-13,00

Autunno-inverno

 

 

14,00-17,30

 

14,00-17,30

 

14,00-17,30

 

La nostra manifestazione di interesse è finalizzata a valorizzare e tutelare il patrimonio ambientale e culturale dell’ area del Parco e delle coste limitrofe. Si resta a disposizione per eventuali chiarimenti ed approfondimenti di quanto proposto, per contatti telefonici Marco Cecchini 338-1569665 – Alessandro Orme 388/5899419.